Catfishing

catfishing

Il Catfishing è un’attività ingannevole online ai danni di altri utenti, attraverso la creazione di #false identità.

Attenzione non stiamo parlando di #haters nei quali quotidianamente ci imbattiamo, spesso facilmente riconoscibili per nomi strani e con immagini di profilo generiche che, sentendosi protetti dall’anonimato, esprimono efferati commenti su ogni argomento; stiamo parlando invece di utenti che si comportano in modo molto diverso, e vengono chiamati catfish.

Il termine è stato usato per la prima volta in un documentario del 2010, e in una serie tv americana, Catfish: False identità.

Il Catfish è una persona che non solo crea un finto profilo, ma lo articola e lo struttura perché diventi una vera e propria identità. L’identità fasulla può essere creata per apparire e mostrarsi diversamente, spesso da persone che non amano il loro aspetto fisico e sognano di essere diverse, ma anche per il piacere di ingannare, per vendicarsi, per truffare, per fingersi qualcun altro o addirittura per adescare minori. Molti dei comportamenti elencati sono reati, ma in tutti i casi c’è un grosso rischio per la vittima!

Tale rischio è non solo quello di intraprendere una relazione sentimentale basata sull’inganno, dalla quale si può uscirne feriti e riluttanti nel rimettersi in gioco e credere nuovamente alle persone, ma anche e soprattutto la possibilità di condividere informazioni e contenuti personali che potrebbero essere divulgati o utilizzati per schernirla, ricattarla o truffarla.

Come ci si protegge?

  • Essendo molto cauti nei nuovi incontri online, non è detto che dall’altra parte ci sia realmente quello che ci si aspetta.
  • Facendo molta attenzione a quello che si condivide, prudenza nella condivisione di informazioni e contenuti personali.

Ho già in corso una relazione online cosa faccio?

  • Puoi proporre una videochiamata e allarmarti se dall’altra parte c’è molta riluttanza ad accettarla
  • Attenzione agli incontri dal vivo se non ci si è mai visti, ricorda virtuale è reale ma non necessariamente uguale!

Ti è capitato?

Non vergognartene ma, denuncia, segnala e aiuta a proteggere anche gli altri che potrebbero trovarsi nella stessa trappola.